I parchi ciclistici in Sicilia sono due: il Parco Ciclistico Ericino e il Parco Ciclistico dell’Etna, entrambi sono strutturati in modo da consentire ai ciclisti con bici da corsa di godersi la vacanza senza rinunciare agli allenamenti quotidiani. Diversi versanti per diverse sfide ed esigenze di allenamento. Non rinunciare a vivere una vacanza attiva in un luogo spettacolare in cui puoi pedalare con poco traffico.
Ecco la traccia del Sicily Divide da Trapani a Catania in bici da corsa e la variante per chi vole partire da Palermo. Puoi scaricarla liberamente e utilizzarla per i tuoi allenamenti in Sicilia ma non puoi utilizzarla per organizzare eventi e manifestazioni dato che la traccia è coperta dal diritto d’autore. Se non vuoi portare la tua bici, possiamo noleggiartene una noi in carbonio o alluminio.
Il Parco Ciclistico Ericino si sviluppa soprattutto sul Monte Erice ma utilizza anche le strade costiere per chiudere l’anello. Non è molto impegnativo ma può diventarlo se si pratica l’Everesting cioè le scalate ripetute per totalizzare un dislivello totale come quello del monte più alto del mondo. L’Everest. La zona compresa fra Erice e Trapani è perfetta per il cicloturismo su bici da corsa e per gli allenamenti. I versanti da scalare in bici da corsa sono tre mentre quelli che possono essere scalati in mountain bike sono due. Ninni Stella di Star Cycling Lab è il creatore e gestore del Parco Ciclistico Ericino. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale del parco.
Il Parco Ciclistico dell’Etna, creato e gestito da Paolo Alberati è un insieme di 7 versanti dell’Etna che possono essere scalati uno alla volta o tutti insieme per ottenere un attestato di percorrenza a seconda del numero di versanti scalati. Il paesaggio è quello spettrale e spettacolare dell’Etna, intervallato da boschi secolari e piccoli borghi. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale del Parco Ciclistico Etna.
© 2022 sicilydivide.it – Tutti i diritti riservati | Sicily Divide è un marchio registrato | Progetto di Bike Mobility Consulting