Tappa 7: da Regalbuto a Catania in bici

Dalla città dei Saraceni fino alla rumorosa ed allegra Catani, la città di sua Maestà l'Etna.

Questa pagina riassume la descrizione della “Tappa 7 della Sicily Divide da Regalbuto a Catania in bici“, nei paragrafi che seguono è possibile consultare la mappa dei bike hotels (strutture ricettive per ciclisti), i checkpoints dove timbrare il Divider Pass, le ciclofficine che possono dare assistenza ai dividers, le condizioni meteo, le fonti d’acqua e i punti di interesse cicloturistico. 

L’itinerario va da Regalbuto a Catania in bici, percorrendo soprattutto strade secondarie, rurali e sterrate e permettendo al Divider di spostarsi da Regalbuto, l’antica stazione di sosta dei Saraceni, fino a Catania, la seconda città più grande di Sicilia e città di sua Maestà l’Etna, il vulcano più alto d’Europa.

Caratteristiche e descrizione dell'itinerario cicloturistico

Sicily Divide Tappa 7 - da Regalbuto a Catania in bici

Distanza: 61 km
Dislivello: +699 m/-1210 m
Pendio max. 10,9%
Pendio medio: 3,3%

Bike Hotels e Checkpoint sulla Tappa 7
da Regalbuto a Catania in bici

La tappa 7 della Sicily Divide da Regalbuto a Catania in bici è un itinerario poco impegnativo che si sviluppa su strade secondaria con traffico scarso o nullo, strade rurali, qualche sezione su strade statali tranquille e qualche sezione su strade sterrate. La caratteristica principale di questo itinerario è la presenza di molti aranceti, la continua, emozionante  vista del vulcano Etna e le tante discese.

Tabella clima tappa 7 da Regalbuto a Catania in bici

clima cicloturismo Sicily DIvide Tappa 7

Le altre tappe della Sicily Divide (clicca per aprire)

Puoi percorrere la Sicily Divide quando vuoi, in totale autonomia. Per ottenere il brevetto di Divider richiedi il Divider Pass attraverso il modulo.

Vuoi tua struttura ricettiva, ciclofficina, associazione, ente pubblico può diventare gratuitamente sul nostro sito?Compila il modulo.

Destinazioni sulla Tappa 7 da Regalbuto a Catania in bici

cicloturismo a Centuripe

(Centuorbi)
Tappa 7 al Km 15

Centuripe è una città dalle caratteristiche molto particolari, fin dalla sua curiosa forma che, vista dall’alto, ricorda una stella marina per finire nell’antichissima storia di questo monte che è stato un insediamento umano fin dalla preistoria è tale da essere essere oggetto di studio di archeologi da tutto il mondo.

Appartamento Antica Acropoli

[booking_product_helper shortname=”centuripe antica acropoli”]



Agriturismo Borgo Ginuga

[booking_product_helper shortname=”centuripe antica acropoli”]



Casa Vacanze Biondi

[booking_product_helper shortname=”centuripe casa biondi”]

Gastronomia Ekecheiria

  • panineria
  • gastronomia
  • rosticceria
  • bici a vista

Il meteo a Centuripe nei prossimi 6 giorni

[awesome-weather owm_city_id=”2525032″ units=”auto” show_icons=”1″ custom_bg_color=”#F85304CF” text_color=”#ffffff”]

“Il Cicloturismo a Centuripe” 

Centuripe si trova in una posizione panoramica e privilegiata per ammirare la maestosità dell’Etna dopo una salita mediamente impegnativa. Vale la pena soffermarsi per un caffè o un pasto veloce nella piazza principale dove si ritrovano gli anziani del paese, per andare ad ammirare il paesaggio dal belvedere del mausoleo romano, il castello Corradino. Partendo da Centuripe, il ciclista può fare diversi giri in giornata, p.es. a Regalbuto, Adrano, Paternò e Catenanuova. La discesa sulla provinciale 41 con i suoi tornanti è una delle più divertenti della Divide.

Purtroppo non ci sono ciclofficine che possano dare assistenza ai ciclisti a Centuripe e dintorni. Se ne conosci una puoi inserirla gratuitamente compilando il modulo a questo link.

Non ci sono eventi da segnalare a Serradifalco. Se ne stai organizzando uno puoi comunicarcelo all’email info@sicilydivide.it

cicloturismo a
Paternò

(Patennò)
Tappa 7 al Km 38

Paternò, come la maggior parte delle cittadine che si trovano nella cinta etnea, segue le sorti, nel bene e nel male, del vulcano. I flussi cicloturistici molto spesso sono legati all’esplorazione in bici del Vulcano, per una scalata in bici da corsa, gravel o con una mountain bike. Il Vulcano è un attrattore cicloturistico straordinario!

Affittacamere Acquaplanet

[booking_product_helper shortname=”paterno acquaplanet”]



Appartamenti Corte degli Aranci

[booking_product_helper shortname=”paterno corte degli aranci”]



Affittacamere Palazzo Galifi

[booking_product_helper shortname=”paterno palazzo galifi”]

 

Bar Pasticceria Margherita

  • pasticceria
  • rosticceria
  • bar
  • bici a vista

Il meteo a Paternò nei prossimi 6 giorni

[awesome-weather owm_city_id=”2523866″ units=”auto” show_icons=”1″ custom_bg_color=”#F85304CF” text_color=”#ffffff”]

“Il cicloturismo a Paternò” 

dopo diversi chilometri fra gli aranceti su strade secondarie e sterrate, Paternò appare come un’oasi. All’ingresso della città si trova una fontanella dalla quale sgorga una deliziosa acqua leggermente frizzante. Perfetta per rinfrescarsi e dissetarsi.

 

 

Grasso Bike

  • vendita
  • assistenza
  • abbigliamento
  • accessori

Non ci sono eventi da segnalare a Paternò. Se ne stai organizzando uno puoi comunicarcelo all’email info@sicilydivide.it

cicloturismo a
Misterbianco

(Mustarjancu)
Tappa 7 al Km 51

Misterbianco è di fatto la porta di ingresso in bici alla città di Catania. Lasciandosi alle spalle i boschi e i profumi della campagna, ci si addentra sempre di più nel tessuto urbano delle città etnee e si incontrano le prime piste ciclabili, i primi insediamenti industriali e il vivace e allegro caos tipico delle grandi città.

B&B Mauripe

[booking_product_helper shortname=”misterbianco mauripe”]



B&B Corte Sai Ram

[booking_product_helper shortname=”misterbianco corte sai ram”]



Affittacamere La Campana

[booking_product_helper shortname=”misterbianco la campana”]

Cafè Noir Misterbianco

  • bar
  • panineria
  • gastronomia
  • pasticceria
  • bici a vista

Il meteo a Misterbianco nei prossimi 6 giorni

[awesome-weather owm_city_id=”2524123″ units=”auto” show_icons=”1″ custom_bg_color=”#F85304CF” text_color=”#ffffff”]

“Il cicloturismo a Misterbianco” 

Misterbianco è a tutti gli effetti la porta di Catania. Dopo molti chilometri su strade immerse nella natura, poco urbanizzate e con un traffico scarso o quasi nullo, ci ritroviamo proiettati in un centro urbano allegro e vitale con abbondanza di servizi e punti di ristoro.

Bike Altieri

  • vendita
  • riparazione
  • accessori
  • abbigliamento

Non ci sono eventi da segnalare a Misterbianco. Se ne stai organizzando uno puoi comunicarcelo all’email info@sicilydivide.it

Cicloturismo a
Catania

(Catania)
Tappa 7 al Km 59,5

Entrando nella città di Catania si sente, fin da subito, la differenza con la natura che ci si è lasciati alle spalle. Gli odori dello street food, la musica nelle strade, gli agrumi sui banchi del mercato, gli eleganti palazzi di scura roccia lavica, l’inarrestabile e frenetica vita notturna. Catania è il punto di arrivo di questa incredibile avventura attraverso la Sicilia. 

Hotel San Max

[booking_product_helper shortname=”catania san max”]



B&B Palazzo Bruca

[booking_product_helper shortname=”catania palazzo bruca”]



B&B Terrazza Santa Chiara

[booking_product_helper shortname=”catania terrazza santa chiara”]



B&B Leitmotiv

[booking_product_helper shortname=”catania leitmotiv”]



B&B San Domenico

[booking_product_helper shortname=”catania san domenico”]



B&B Urban Pop

[booking_product_helper shortname=”catania urban pop”]

Street food

Panificio San Placido 

  • pizzette
  • arancini (siamo a Catania! non chiamatele arancine! :))
  • scacciata
  • crispelle di riso
    biscotti
  • birra
  • bici a vista

 

Via Plebiscito
Seguite il profumo di carne arrostita e vi ritroverete in questa via con le sue trattorie che propongono ogni varietà di carne di cavallo

Paninoteca Dopo Teatro

  • polpette di cavallo
  • panini con carne di cavallo arrostita davanti ai locali
  • bici a vista

Bar Chiosco In68

  • Panini
  • Birra
  • Aperitivi
  • bici a vista

 

Trattorie e ristoranti

ce ne sono tanti in Via Santa Filomena

A Putia Dell’Ostello

  • specialità vegetariane e vegane
  • pizza di Timilia
    couscous
  • bici a vista

Pasticceria

Pasticceria Spinella

  • Granita con brioche e pannaTorroni
  • Aperitivi
  • Cannoli
  • Tavola calda (cipollina, arancini)
  • bici a vista

Pasticceria Savia

  • Arancini
  • Pizzette
  • Cannoli
  • Paste di mandorla
  • bici a vista

Il meteo ad Catania nei prossimi 6 giorni

[awesome-weather owm_city_id=”2525068″ units=”auto” show_icons=”1″ custom_bg_color=”#F85304CF” text_color=”#ffffff”]

“Cicloturismo a Catania” 

Salita sull’Etna versante sud
circa 30 km di salita su asfalto di buona qualità, inizialmente ripida ma poi molto graduale, che ci porta fino al Rifugio Sapienza: il classico per chi soggiorna a Catania. In discesa bisogna fare attenzione alla sabbia lavica sui bordi della strada. Divertimento puro con panorami unici.

Pista Altomontana in MTB
Pedalare sulle piste di sabbia lavica ammirando i paesaggi lunari è un sogno che si avvera su questo percorso che può iniziare dal Rifugio Brunek. Circa 60 km di puro divertimento in MTB, livello mediamente facile.

Da Catania a Taormina lungo la Riviera dei Ciclopi
Un percorso costiero lungo strade secondarie con qualche tratto più trafficato e brevi tratti di sterrato compatto in prossimità di Acireale, passando da agrumeti e stradine poderali delimitate da muretti di pietra lavica. Dopo aver attraversato i paesi di Aci Trezza, Aci Castello e Santa Tecla si giunge a Giardini Naxos e poi a Taormina. Rientro con il treno regionale che trasporta le bici a bordo gratuitamente.

 

 

Riparazione bici a Catania

 

Ciclo Center

 

Atala Point

Non conosciamo gli eventi in programma a Catania ma sarebbe utile per i cicloturisti inserirne qualcuno. Se conosci qualche evento puoi segnalarlo all’indirizzo email info@sicilydivide.it